La stampa 3D entra nel mondo del modellismo, del gaming, del faidate.
Tra collezionismo ed action figures, serie Tv, collectionable toys, cosplaying e giochi di ruolo.
Tra le numerose applicazioni della tecnologia stampa 3D, la manifattura digitale fa capolino nel settore del modellismo statico e del collezionismo di toys ed action figures, venendo incontro alle esigenze di tutti gli appassionati del fai-da-te.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la stampa 3D non toglierà mai ai modellisti il brivido della creazione, nè priverà mai gli amanti del fai-da-te della magia della manualità, ma al contrario verrà incontro ai loro bisogni ampliando a 360 gradi le opportunità di dar vita a creazioni del tutto uniche ed originali, totalmente personalizzabili (levigatura, rifinitura, colorazione), dando ampio spazio alla propria creatività.
Il 3d printing offre infatti la possibilità di poter riprodurre elementi assemblabili e piccole parti, sia che si tratti di pezzi difficili da reperire sul mercato, di particolari con misure e forme specifiche, di parti rotte o mancanti.
Con la tecnologia di manifattura digitale e' inoltre possibile inoltre ricreare miniature complete e in scala stampabili in una vasta gamma di > materiali dagli effetti cromatici ed ottici piu' diversi (resine, pla, abs), nonchè realizzare modellini personalizzabili nei più piccoli dettagli e ulteriormente lavorabili, da poter poi successivamente rifinire a mano, assemblare, incollare e verniciare in modo autonomo.
Collectionable toys: action figures, statuine e busti
Cartoons e videogames, cosplayer e anime manga, movies e serie TVPedine per giochi di ruolo personalizzate
Riproduzioni in scala, modellini, miniature per plastici